Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Ducati XDiavel V4 2025: ciao ciao bicilindrico!

Il segmento delle cruiser ad alte prestazioni si arricchisce con la nuova Ducati XDiavel V4, una moto che unisce lo spirito sportivo di Borgo Panigale alla filosofia delle cruiser e rivoluziona il modello precedente introducendo ovviamente il nuovo motore V4 e innovazioni significative sia sul piano estetico che ciclistico e elettronico, mandando in pensione il glorioso bicilindrico 1260.

L'estetica della XDiavel V4 viene totalmente reinventata rispetto al modello precedente. Il serbatoio è imponente e il posteriore è valorizzato dal forcellone monobraccio in alluminio, che esalta il cerchio posteriore con pneumatico da 240/45. L’impianto di illuminazione full-LED con DRL a doppia C e il sistema di indicatori di direzione dinamici sottolineano il carattere high-tech e prendono le distanze dalla serie Diavel V4, più turistica anche nello stile.

Motore V4 Granturismo e ciclistica affinata

Il cuore della XDiavel V4 è il motore V4 Granturismo da 1.158 cc, capace di erogare 168 CV e 12,8 kgm di coppia. L’adozione dell’albero motore controrotante tipica di questo motore migliora l’agilità riducendo l’effetto giroscopico. Il sistema di deattivazione estesa dei cilindri posteriori consente al motore di funzionare come un bicilindrico a bassi giri, migliorando efficienza e consumi. L’ordine di scoppio Twin Pulse, invece, garantisce un’erogazione corposa e progressiva, mentre l’impianto di scarico a quattro uscite promette un sound di carattere, degno dell'estetica da power cruiser.

La nuova XDiavel V4 pesa 229 kg in ordine di marcia senza carburante, 6 kg in meno rispetto alla precedente XDiavel 1260 S. La ciclistica prevede un telaio monoscocca in alluminio ripreso dalla Diavel V4 e sospensioni completamente regolabili: nello specifico, forcella rovesciata da 50 mm all’anteriore e un ammortizzatore posteriore con schema cantilever. L’impianto frenante Brembo Stylema con doppio disco da 330 mm promette pinzate di alto livello. La rapportatura del cambio e la geometria del telaio contribuiscono a un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.

Ducati ha dotato la XDiavel V4 di un pacchetto elettronico di ultima generazione, che include quattro Riding Mode (Sport, Touring, Urban e Wet) e tre Power Mode per adattare la risposta del motore alle condizioni di guida. Il sistema prevede il Ducati Traction Control (DTC) in versione Cornering, il Ducati Wheelie Control (DWC), l’ABS Cornering e il Ducati Power Launch (DPL). Il cambio Ducati Quick Shift up/down serve a guidare belli sportivi e il Cruise Control migliora il comfort nei lunghi tragitti. Il nuovo cruscotto TFT da 6,9” con connettività Bluetooth e navigazione turn-by-turn ormai sono uno standard nelle moto di alto livello.

Ergonomia e accessori 

La posizione di guida è stata ottimizzata con una sella più confortevole, disponibile anche in versione ribassata o con maggiore imbottitura per piloti più alti. Le pedane regolabili e la possibilità di configurare la moto in versione monoposto evidenziano la vocazione sportiva del modello. Per chi intende sfruttare l’XDiavel V4 in ottica touring, invece, Ducati offre un set di valigie semirigide da 48 litri e plexi specifici per una maggiore protezione aerodinamica. Sul fronte delle prestazioni, è disponibile uno scarico omologato con terminali in titanio.

Ducati XDiavel V4 2025: prezzo e disponibilità

La Ducati XDiavel V4 sarà disponibile nelle concessionarie in due colorazioni, Burning Red e Black Lava, a partire da maggio 2025. Prezzi ancora da definire.