Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

EICMA Riding fest, archiviata anche la seconda edizione

Pare proprio che anche quest’anno sia stato un successo senza pari. La seconda edizione dell’EICMA Riding Fest, evento gratuito dedicato alle prove moto, ha chiuso il 27 aprile registrando record di presenze, consacrando definitivamente il format. Sono stati infatti 25.200 i motociclisti che sono accorsi nella tre giorni targata EICMA.

Ad attenderli c’erano oltre 400 moto in prova, sei differenti experience di guida tra strada, pista, fuoristrada e le aree dedicate ai giovani dai 6 ai 16 anni. E poi ancora le iniziative speciali con i corsi di guida sicura FMI, il flat track e la motorally experience, il palco centrale animato da Radio Deejay con palinsesto ricco di iniziative, le dirette Sky delle gare da Jerez, la parata in pista con più di 400 moto in ricordo di Marco Simoncelli, gli allestimenti delle aziende del settore caschi e abbigliamento tecnico, le run di motocross freestyle e trial acrobatico e la presenza di piloti e leggende del motorsport come Kevin Schwantz, Troy Bayliss, Antonio Cairoli, Andrea Iannone, Nicolò Bulega, Danilo Petrucci, Stefan Everts e Andrea Locatelli, Alex Salvini, Davide Valsecchi e tanti altri ancora. Insomma, un bel piatto ricco!

Cuore pulsante dell’evento sono state le prove moto: sono 15.100 i test ride registrati dalle 32 Case costruttrici presenti. Subito sold out i turni in pista con le supersportive, unica experience a pagamento, i cui ricavati sono stati interamente donati in beneficenza a tre associazioni del territorio per sostenere i loro progetti di charity (Fondazione Marco Simoncelli, La Prima Coccola e Lega Italiana Fibrosi Cistica Romagna). Degno di nota l’interesse suscitato nelle aree dedicate ai giovani. I tracciati predisposti per le prove dei 50 e dei 125 hanno totalizzato oltre 1.400 test ride, mentre l’Eicma for Kids, il contenuto di avviamento alle due ruote per i bambini e le bambine dai sei ai dodici anni, ha messo in sella più di 500 giovanissimi.

Un rigraziamento particolare all’industria per avere creduto in questo progetto” è stato espresso dall’Amministratore delegato di EICMA Paolo Magri e dal Presidente Pietro Meda. “EICMA Riding Fest ha trovato già nella seconda edizione la sua piena consacrazione come strumento di marketing formidabile, che trova nella circolarità con EICMA di novembre un elemento strategico unico nel panorama motociclistico mondiale. L’appuntamento è per il 2026”.