Presentata a EICMA 2024, rappresenta la base per le competizioni in SBK del team BbKRT. Equipaggiata con il motore della Ninja ZX-10R e un telaio progettato dalla factory riminese, sarà disponibile dal 9 di aprile
Bimota , icona del motociclismo con sede a Rimini, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l’avvio delle vendite della KB998 Rimini, a partire dal 9 aprile in Europa e Asia. Presentata in anteprima a EICMA 2024, questa nuova sportiva rappresenta la base per la SBK del team BbKRT, con in sella da Alex Lowes e Axel Bassani.
Cuore pulsante della KB998 Rimini è il motore della Ninja ZX-10R da 200 CV (147,1 kW) a 13.600 giri/min, con una coppia di 111 Nm a 11.700 giri/min, incastonato in un telaio progettato e realizzato interamente da Bimota. Le raffinate sospensioni, con una forcella Showa Balance Free a steli rovesciati da 43 mm di diametro e un ammortizzatore posteriore regolabile, montato su leveraggi e con corpo ricavato dal pieno, e l'impianto frenante composto da due dischi da 330 mm all’anteriore e un disco da 220 mm al posteriore, completano una moto nata per la performance pura. Il primo lotto destinato al mercato europeo è già in viaggio verso il magazzino centrale, pronto per raggiungere i concessionari e i clienti che l’hanno preordinata. Da segnalare che la KB998 Rimini non è omologata per l'uso stradale in Europa al momento, non rientrando nella normativa Euro5+. Per il nostro mercato ci vorrà il 2026.
Pierluigi Marconi, Chief Operating Officer di Bimota, sottolinea : "Le stesse mani che hanno creato le versioni da gara sono responsabili delle moto destinate ai clienti. Ogni KB998 Rimini è assemblata a mano da un singolo tecnico, dall’inizio alla fine, mantenendo intatta la nostra filosofia di esclusività e qualità".
Gianluca Galasso, Marketing Manager di Bimota: "Dopo EICMA e il debutto nel WorldSBK, l’attenzione è alle stelle. Con il supporto di Kawasaki , abbiamo strutturato i processi per garantire il miglior servizio ai nostri concessionari e clienti".
Link copiato