Durante la Milano Design Week, Ducati consolida la partnership con Lamborghini presentando una speciale versione della Panigale V4, numerata e limitata in 630+63 esemplari
In occasione della Milano Design Week, conosciuta ai più come “Il Salone del Mobile”, è stata svelata al pubblico la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, nata dalla collaborazione tra la Casa di Borgo Panigale e quella di Sant’Agata Bolognese. L’evento di presentazione – The Art of Unexpected – si è svolto presso il Teatro Alcione di Milano. È il terzo capitolo di questa collaborazione, che unisce due marchi iconici della Motorvalley.
Ad ispirare questa speciale Panigale V4 è la Revuelto, la supersportiva ibrida HPEV (High Performance Electrified Vehicle) di Lamborghini, capace di ben 1.015 CV grazie alla sinergia del V12 aspirato e dei tre motori elettrici. Il risultato sono un'accelerazione 0-100 km/h in 2,5 secondi e una velocità massima di oltre 350 km/h. “Ci siamo ispirati alla Lamborghini Revuelto, associando i modelli più esclusivi e rappresentativi delle rispettive aziende” ha commentato Claudio Domenicali.
Per realizzare la V4 Lamborghini, il Centro Stile Ducati ha lavorato insieme a quello Lamborghini. I cerchi, in alluminio forgiato, sono stati disegnati specificatamente per questa moto, come pure il codino e le ali. La livrea è unica e si basa sul nero del carbonio con trama a vista, dettagli in
verde, grigio Telesto e grigio Acheso, oltre alla sella che richiama gli interni della Revuelto. Altri dettagli unici sono il paracalore, il paratacchi e i parafanghi integralmente in carbonio. Tutto fa scendere il peso di quasi 2 kg complessivamente, ora pari a 185 kg. La moto è equipaggiata con silenziatore omologato Akrapovič in titanio, che insieme a una calibrazione dedicata, portano la potenza massima a 218,5 CV. Non mancano nemmeno la frizione a secco, le pedane regolabili, e leve freno e frizione e contrappesi in alluminio dal pieno.
Oltre a questo, per chi intendesse utilizzare la moto in pista ci sono il tappo serbatoio racing, i convogliatori pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio e il kit per la rimozione del portatarga e degli specchi. Naturalmente non mancano i dettagli che ricordano l’unicità di questo mezzo, come la placchetta sul motore (Desmosedici Stradale), la piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno e l’animazione dedicata del cruscotto al key-on, che riporta il nome della moto e il numero progressivo dell’esemplare. Lo stesso numero è laserato anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione. Ogni Panigale V4 Lamborghini è corredata dal certificato di autenticità e dal telo coprimoto dedicato che vengono consegnati in una speciale scatola in abbinamento con la livrea.
Ducati Panigale V4 Lamborghini, LE FOTO
Durante la Milano Design Week, Ducati consolida la partnership con Lamborghini presentando una speciale versione della Panigale V4, numerata e limitata in 630+63 esemplari. Ecco le foto
Guarda la galleryIn aggiunta ai 630 esemplari, Ducati propone una serie ancora più esclusiva, denominata Speciale Clienti, disponibile solo per 63 clienti Lamborghini. Questi ultimi, attraverso l’interazione diretta con il Centro Stile Ducati, potranno trasferire sulla moto lo schema colori della propria
Lamborghini oppure scegliere fra combinazioni di colore suggeriti dal Centro Stile Ducati. Inoltre, per le Speciale Clienti sarà possibile personalizzare l’incisione sulle zone laterali della piastra di sterzo, e il cavalletto posteriore sarà verniciato nella stessa livrea scelta. Infine, si può completare il look con casco, giubbotto e tuta di pelle in edizione limitata, caratterizzati da uno schema colori che riprende quello della moto. Le consegne avranno inizio a settembre 2025.
Link copiato