I cinesi hanno invaso il mercato? Cosa dicono le vendite

Dato che si parla tanto di moto cinesi, c'è la percezione che siano ovunque, ma esaminando le classifiche di vendita le cose sono ben diverse

17.06.2024 10:57

Non è una novità, ultimamente si parla tantissimo di Cina e di moto che arrivano dalla Grande Muraglia, in maniera del tutto analoga a quello che sta accadendo nel molto più vasto universo dell'automotive. Le aziende cinesi che sono entrate di recente sul mercato europeo sono diverse e tutte con proposte economiche e aggressive, che hanno destato la curiosità di tutti gli appassionati e addetti ai lavori, compresi noi di InMoto che a riguardo abbiamo dedicato un intero numero della rivista che troverete tra pochi giorni in edicola (InMoto n.7/2024).

Me se osserviamo dati di vendita, numeri e classifiche, ci possiamo rendere conto che la realtà è diversa dalla percezione comune, e che non solo non siamo ancora stati invasi dalle moto cinesi, ma che la maggior parte delle moto vendute in Italia fanno parte del mondo esattamente opposto a quello dei prodotti economici ed essenziali. Ora vi spieghiamo meglio.

Indice:

  • Europa VS Asia
  • Non c'è nessuna invasione (pag.2)
  • Quanto spendono gli Italiani per la moto (pag.3)

Gli europei fanno la voce grossa in Italia

Nuova BMW R 1300 GS, LE FOTO

Nuova BMW R 1300 GS, LE FOTO

La Casa di Monaco presenta la sua nuova ammiraglia, la R 1300 GS, una moto evoluta sotto ogni punto di vista. Ecco tutte le foto

Guarda la gallery

Nella Top10 delle vendite di maggio 2024, solo 2 moto su 10 sono moto che arrivano dall'oriente (con la TRK 702 e Royal Enfield con la nuova Himalayan) , discorso simile se consideriamo le vendite da inizio anno, che vedono la Benelli sempre prima, avvicinata solo dalla Voge Valico 525DSX in nona posizione e Morini X-Cape in decima. In mezzo a questi modelli ci sono marchi europei e giapponesi che - se sommiamo i numeri - portano a casa più del doppio delle vendite complessive rispetto ai brand cinesi o italo-cinesi. 

In più, dobbiamo considerare il fatto che l'immagine dell'italiano in crisi economica che pur di andare in moto preferisce spendere pochi soldi con un mezzo economico e dalle caratteristiche tecniche basiche, è soltanto un'illusione. Al momento nella Top10 delle moto più vendute del nostro paese ci sono soprattutto marchi premium con prodotti di alta o altissima gamma.

BMW R1300GS e Ducati Multistrada V4 sono modelli che difficilmente si portano a casa a meno di 25.000 euro, mentre l'altra crossover che fa la voce grossa, l'Africa Twin, è più economica ma che nella versione più venduta (Adventure Sports con DCT) sfiora i 20.000 euro, accessori esclusi.
Soltanto questi tre modelli valgono più di 1/3 delle vendite della Top10 da gennaio a maggio.

Ducati Multistrada V4 GT LE FOTO

Ducati Multistrada V4 GT LE FOTO

Per tutti gli amanti del viaggio senza limiti, nel massimo del comfort e della sicurezza. Una Multistrada per i viaggiatori attenti ai dettagli, che alla propria Ducati chiedono sempre il meglio, anche nello stile. La nuova Multistrada V4 S Grand Tour arriva nel ventesimo anniversario della famiglia Multistrada e si colloca all’interno della rivoluzionaria gamma V4 di cui il supercompatto e leggero motore V4 Granturismo è indubbiamente il fulcro. La Multistrada V4 S Grand Tour sarà disponibile nelle concessionarie della rete Ducati a partire da fine settembre

Guarda la gallery

1 di 3

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento