Honda Gold Wing: i primi 50 anni di un'icona del motociclismo

Da sempre il punto di riferimento del mercato per quanto riguarda capacità turistiche e opulenza tecnologica, la Gold Wing festeggia mezzo secolo di vita. Ecco tutte le serie.

06.02.2025 16:31

Terza generazione: GL1200 (1984-1987)

La Gold Wing GL1200 porta il motore a 1182 cc con una potenza di 94 CV a 7000 giri/min e una coppia migliorata, rendendo i lunghi viaggi ancora più confortevoli. Il telaio viene rinforzato per aumentare la stabilità a velocità elevate. Le versioni Interstate e Aspencade offrono una dotazione di serie sempre più ricca, mentre la Limited Edition del 1985 introduce l’iniezione elettronica PGM-FI, migliorando l’efficienza nei consumi.

Quarta generazione: GL1500 (1988-2000)

Nel 1988 debutta la GL1500, una delle serie più iconiche. Il motore diventa un sei cilindri boxer da 1520 cc con una potenza di 100 CV a 5200 giri/min e una coppia di 150 Nm a 4000 giri/min, garantendo un’erogazione di potenza più fluida e silenziosa. Questa generazione introduce il sistema di retromarcia elettrica, fondamentale per manovrare il peso della moto che superava i 360 kg. Miglioramenti significativi vengono apportati all'aerodinamica e al comfort, con una carenatura studiata per ridurre le turbolenze.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento