World Ducati Week 2024, torna la festa Ducati: programma e i biglietti

La dodicesima edizione sarà dal 26 al 28 luglio al Misano World Circuit, ed è stata presentata in anteprima in una conferenza stampa

Redazione - @InMoto_it

13.06.2024 ( Aggiornata il 13.06.2024 14:39 )

La dodicesima edizione del World Ducati Week, che sarà dal 26 al 28 luglio al Misano World Circuit, è stata presentata in anteprima in una conferenza stampa moderata da Gianluca Gazzoli, tenutasi nell'Auditorium Ducati di Borgo Panigale.
Presenti il CEO Ducati Claudio Domenicali, insieme ai piloti MotoGP e WorldSBK Francesco Bagnaia, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Franco Morbidelli, Álvaro Bautista, Nicolò Bulega e Michele Pirro e ai piloti motocross Alessandro Lupino e Antonio Cairoli.

“All In One” è il messaggio con cui si apre l'edizione 2024 del World Ducati Week, un motto che sintetizza l’intenzione della Casa di costruire un grande evento partecipativo in cui concentrare tutta l’essenza della passione per il motociclismo e il motorsport. Saranno tre giorni in cui si incentreranno racing, esperienze di guida, storie di vita, première di nuovi prodotti, momenti di divertimento, parate di moto, eventi serali, sessioni di incontro con i piloti e tante altre iniziative.

Indice:

  • Il programma
  • La “Land of Joy on the Beach” e la Desmo450 MX
  • Le moto Ducati e il Riding Experience
  • Come partecipare: i biglietti

Il programma: la gara

Fra i momenti più attesi c'è lo spettacolo nello spettacolo del World Ducati Week “La Notte dei Campioni”, che si terrà sabato 27: una serata in cui nel giro di poche ore vedrà andare in scena una competizione tra i piloti Ducati, un’invasione di pista di tutti i partecipanti, lo street food nel paddock e uno show serale con intrattenimento e DJ-set dal vivo, che trasformeranno il Circuito di Misano in una vera e propria discoteca a cielo aperto. Per quanto riguarda la gara, essa andrà in scena con il nome di Lenovo Race of Champions, confermando la collaborazione e la vicinanza di Ducati a un partner d’eccezione come Lenovo, già Title&Technology Partner del Ducati Lenovo Team in MotoGP, nonchè main sponsor del team Aruba.it Racing – Ducati in Superbike.

La lista dei nomi iscritti alla Lenovo Race of Champions è di livello Mondiale. Ci sono: Francesco Bagnaia (Campione del Mondo MotoGP in carica), Enea Bastianini, Álvaro Bautista (Campione del Mondo WorldSBK in carica), Nicolò Bulega (Campione del Mondo WorldSSP in carica), Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio, Andrea Iannone, Glenn Irwin, Álex Márquez, Marc Márquez, Jorge Martìn, Franco Morbidelli, Danilo Petrucci, Michele Pirro, Michael Ruben Rinaldi.

Per valorizzare lo show, Ducati ha creato un biglietto dedicato di accesso all’evento, pensato per gli appassionati di motorsport e, più in generale, per tutte le persone che nel weekend 26-28 luglio affolleranno la Riviera Romagnola. Questo biglietto prevede l’ingresso al Misano World Circuit a partire dalle ore 15.00 di sabato fino a tarda notte, e include lo spettacolo della Lenovo Race of Champions (inizio previsto alle ore 17.00), la possibilità di partecipare all’invasione della zona sotto al podio insieme a tutti gli altri tifosi e l’accesso alla festa in pista, che permetterà ai partecipanti di ballare e cantare sullo stesso asfalto sul quale poche ore prima i piloti Ducati avranno infilato sorpassi e incendiato la folla. I biglietti per “La Notte dei Campioni” saranno in vendita sulle piattaforme VivaTicket e TicketOne a partire da giovedì 13 giugno 2024.

La “Land of Joy on the Beach” e la Desmo450 MX

Facciamo ora un passo indietro: per il tardo pomeriggio di venerdì 26 luglio è confermato nel programma un altro dei momenti più attesi e amati dai Ducatisti: la parata del World Ducati Week.
Partendo da un giro di pista del circuito di Misano, il colorato serpentone di moto Ducati attraverserà le strade della Riviera Romagnola e porterà migliaia di appassionati fino al Bagno Samsara Beach di Riccione, luogo della festa “Land of Joy on the Beach”. Il Samsara Beach ospiterà in questa edizione anche l’immancabile “Rustida”, a cui farà seguito una serata di musica e divertimento per celebrare i 10 anni di Scrambler.

Ci sarà poi un’area espositiva dedicata al nuovo capitolo di Ducati nel motocross. Il Ducati Corse R&D – Factory MX Team sarà presente al grande raduno Ducati con l’hospitality che sta facendo il giro d’Italia nel Campionato Italiano Motocross Pro – Prestige MX1, generando grande attenzione tra gli appassionati con i prototipi Desmo450 MX. Alla festa parteciperanno anche l’otto volte Campione Italiano Alessandro Lupino e il nove volte Campione Mondiale Antonio Cairoli, presenti anche in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'evento. Per l'occasione, poi, sarà anche celebrato il 30° anniversario della Ducati 916, un modello che ha segnato in maniera indelebile la storia della Casa di Borgo Panigale. Ci sarà una mostra dedicata con esposizione di modelli tra i più significativi della famiglia (916, 996, 998), la prima operazione di censimento ufficiale dei possessori di 916/996/998 e un’emozionante attività celebrativa sulla pista di Misano che vedrà protagonisti Carl Fogarty e Troy Bayliss, due piloti che insieme a Ducati sono diventati leggende delle competizioni motociclistiche.

Le moto Ducati e il Riding Experience

Protagoniste del WDW saranno tutte le moto della gamma Ducati. Il paddock del Misano World Circuit sarà suddiviso in aree tematiche con ambientazioni caratteristiche realizzate appositamente per questa occasione: ci sarà la zona “Travel&Adventure” con i modelli Multistrada e DesertX, l’area “Adrenaline&Fun” con le famiglie Panigale, Streetfighter, Hypermotard, SuperSport e Monster, e infine uno spazio dedicato a Diavel e alla “Land of Joy” Scrambler Ducati.

Oltre agli esemplari da guardare e scoprire, ci saranno quelli da guidare. I modelli della gamma Ducati e Scrambler saranno disponibili per i test ride nei dintorni del circuito di Misano in tutte e tre le giornate della manifestazione. Ci saranno anche i modelli 35 kW per consentire anche ai piloti meno esperti di godersi il giro in moto. Inoltre, i possessori del Pass 3 giorni avranno la possibilità di vivere l’esperienza di un turno in pista in sella alla propria Ducati. Per gli appassionati dell’adventouring sono invece confermate le "pillole" di DRE Adventure con i modelli Multistrada e DesertX e la presenza di Antoine Meo e Charly Sinewan.

I biglietti per il World Ducati Week dal 26 al 28 luglio

I biglietti per prendere parte alla dodicesima edizione del WDW sono in vendita sul sito di Ducati e sono disponibili diverse formule di ingresso per i Bikers (con moto) e per i Visitors (senza moto o come passeggeri), per una giornata o per tutti e tre i giorni. Entrambi i Pass danno accesso alle aree pubbliche del raduno, con la possibilità di prendere parte gratuitamente a tante attività: dai contest, ai momenti di approfondimento con gli ingegneri, i designer e gli esperti Ducati, alle sessioni di autografi con i piloti.

A queste formule di ingresso si aggiunge la novità del biglietto dedicato alla “Notte dei Campioni”, che consente l’accesso a partire dalle ore 15:00 del sabato fino a fine serata. Per saperne di più consigliamo di visitare la sezione dedicata sempre presente sul sito Ducati.

L'ingresso all’evento è gratuito per i minori accompagnati fino ai 18 anni, per tutti i partecipanti provenienti da Asia, Africa, America e Oceania, e per le persone diversamente abili e i loro accompagnatori. Mentre c'è una tariffa agevolata è riservata ai soci D.O.C., disponibile solo per i membri attivi per l’anno 2024 dei Ducati Official Club. I biglietti possono essere acquistati da chiunque a un prezzo speciale anche presso le concessionarie della rete Ducati.

DUCATI PANIGALE V4S A 367 KM/H: IL VIDEO È VERO O FAKE?

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento