Ecobonus moto: come richiederlo e quali modelli acquistare

Ecco qualche linea guida riguardo gli incentivi scatati il 3 giugno 2024 e qualche consiglio su cosa acquistare

Redazione - @InMoto_it

02.07.2024 ( Aggiornata il 02.07.2024 16:34 )

Lo scorso 3 giugno hanno ufficialmente preso il via i Bonus Moto e Scooter 2024, che offre incentivi fino a 4mila euro per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. L’iniziativa, delineata dal Decreto Ecobonus auto 2024 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, ha l'obiettivo di promuovere la transizione verso una mobilità più green.

Ben 45 milioni sono stati riservati ai veicoli elettrici, mentre solo 5 milioni sono stati destinati ai mezzi a motore termico, che hanno visto i fondi esaurirsi in poche ore dall’apertura.

MERCATO MOTO: GIUGNO IN CALO, MA IL 2024 RESTA POSITIVO

Ecobonus moto: chi può beneficiarne

Il bonus è accessibile sia ai privati che alle persone giuridiche, esclusi i rivenditori. Per accedere all’incentivo, è necessario acquistare e immatricolare in Italia, tra il 25 maggio e il 31 dicembre 2024, un veicolo nuovo di fabbrica delle categorie L1e a L7e, rispettando i requisiti di emissioni stabiliti. I privati devono mantenere il veicolo per almeno 12 mesi, mentre le persone giuridiche devono mantenerlo per 24 mesi.

Top 10 scooter elettrici da comprare con gli incentivi

Top 10 scooter elettrici da comprare con gli incentivi

Ecco 10 proposte interessanti per chiunque stia cercando uno scooter elettrico e vuole usufruire degli incentivi Ecobonus

Guarda la gallery

Maggiori dettagli

Il bonus viene erogato come sconto direttamente applicato all’acquisto e varia in base alla tipologia del veicolo e alla presenza di un veicolo da rottamare: 30% del prezzo d’acquisto fino a 3.000 euro per veicoli elettrici senza rottamazione. 40% del prezzo d’acquisto fino a 4.000 euro per veicoli elettrici con rottamazione. 40% del prezzo d’acquisto fino a 2.500 euro per veicoli a motore termico con rottamazione e uno sconto aggiuntivo del 5% dal venditore.

Veicoli che rientrano nel bonus e come richiederlo

Sono ammessi al bonus veicoli di sette sottocategorie, tra cui motocicli, scooter, tricicli e quadricicli, sia elettrici che termici, rispettando i limiti di emissioni e specifiche di massa e cilindrata. Non è richiesta alcuna azione diretta da parte dei consumatori per accedere al bonus. La procedura è gestita dal venditore tramite una piattaforma statale, attiva dal 3 giugno. Gli incentivi resteranno disponibili fino al 31 dicembre 2024 o fino all’esaurimento dei fondi.

HONDA ANNUNCIA LO STOP DELLA PRODUZIONE DEGLI SCOOTER 50CC

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento