La naked di Tokyo per il nuovo anno vede novità dall'estetica all'elettronica. Ecco cosa cambia e quanto costa
Dopo aver apprezzato il cambio di look della CB750 Hornet 2025 ad EICMA 2024, Honda ne annuncia il nuovo prezzo.
Il bicilindrico parallelo da 755 cc eroga una potenza massima di 92 CV (67,5 kW) a 9.500 giri/min e 75 Nm di coppia a 7.250 giri/min, ed ora permette di scegliere tra 5 Riding Mode (di cui due completamente personalizzabili) che mixano 3 livelli di controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) integrato con l’anti-impennamento e 3 livelli di regolazione della potenza e del freno motore.
È disponibile anche nella versione guidabile con la patente A2 con una potenza massima erogata di 34,5 kW a 5.250 giri/min e una coppia massima di 66 Nm a 4.750 giri/min.
Grazie al peso con il pieno di benzina contenuto in soli 190 kg la naked giapponese può sfoggiare il miglior rapporto peso/potenza della categoria, pari a 0,36 kW/kg o 2,81 kg/kW.
Honda CB750 Hornet: le foto della versione 2025
La nuova CB750 Hornet, si presenta con un “volto” completamente rimodellato grazie all’adozione di un nuovo faro a LED sdoppiato, incorniciato da una nuova mascherina frontale. Il risultato finale è una Hornet ancora più aggressiva
Guarda la galleryLa nuova CB750 Hornet, si presenta con un “volto” completamente rimodellato grazie al nuovo faro a LED sdoppiato, incorniciato da una nuova mascherina frontale. Il risultato finale è una Hornet ancora più aggressiva.
Passo in avanti anche per la strumentazione che adotta uno schermo TFT a colori da 5 pollici aggiornato e che sfrutta la connettività per smartphone Honda RoadSync.
La naked bicilindrica di Tokyo arriva in concessionaria al prezzo di 8.090 euro f.c. (100 euro in più rispetto alla MY2024) sia per la versione Standard che per quella dedicata alle patenti A2 nelle colorazioni: Matte Ballistic Black Metallic, Glint Wave Blue Metallic, Digital Silver Metallic e Matte Pearl Glare White.
Link copiato