La bella stagione è ufficialmente iniziata, ed è perciò tempo vivere momenti indimenticabili fra raduni, feste, ed esposizioni
Il mese di giugno promette una serie di eventi dedicati al mondo delle motociclette, offrendo l'opportunità di salire sulla propria fedele due ruote e vivere avventure che si ricorderanno per sempre. L'estate, con il suo clima favorevole, rende queste esperienze ancora più piacevoli, permettendo di godere appieno delle giornate all'aria aperta. Tra esposizioni, raduni, feste e sagre, le opzioni disponibili sono davvero numerose.
E? a scopo di beneficenza l’incontro che si terra? a Bologna, l’1 e 2 giugno, organizzato da Enzo Mezzetti in collaborazione con i gruppi EWMA e Liberi con le Ali.
Sabato 1, ore 10, iscrizione nella sede dell’Associazione per l’Aiuto dei Giovani Diabetici (AGD), in via della Guardia 28, da dove si partira? alle ore 14 in direzione di Castelfranco Emilia per la visita al museo Righini situato all’interno del Castello di Panzano; ore 16, partenza per i colli bolognesi lungo strade immerse nel verde, fino al borgo di Tole?; in serata cena a Rocca di Roffeno.
Domenica 2, ore 9, partenza per il giro dell’Abetone a 1388 metri s.l.m., quindi picnic.
In assenza di altre informazioni, per chi volesse scoprire nel dettaglio il programma può contattare i seguenti numeri: 335-6260834, 335-370468, 335-8018406, 348-2246873.
Dram, Enduro 051 e Il Mototurismo Italiano organizzano sull’Appennino tosco-romagnolo-marchigiano, l’evento adventure che celebra l’arrivo dell’estate. Da quest’anno anche i motociclisti stradali potranno unirsi a quelli in fuoristrada su un secondo percorso stradale.
L’appuntamento e? a Villa Verucchio (RN) il sabato 1 giugno alle 8:30, con il paddock presso il ristorante E’Croin, poi partenza presso la Rocca Malatestiana, per un percorso stradale di 230 km e uno fuoristrada di 170 km, che porteranno i participanti fino a Badia Tedalda, dove si pernottera? in tenda sotto le stelle.
Il 2 giugno alle 9:30 partenza per il ritorno a Villa Verucchio, con gli stradisti impegnati su 200 km di asfalto, contro i 110 km dei colleghi tassellati.
Contributi di partecipazione: 100 euro per traccia off-road oppure 80 euro per traccia stradale (60 euro se passeggero su traccia stradale).
In assenza di altre informazioni, per chi volesse scoprire nel dettaglio il programma può contattare: Enduro 051: 334-6267373, endurozero51@gmail.com. Il Mototurismo Italiano: 328-6162206, ilturismoitaliano@gmail.com. Dram: 380-3334606, dram4fun@gmail.com.
E? organizzato dal Vespa Club Tuoro sul Trasimeno per l’1 e 2 giugno a Tuoro sul Trasimeno (Perugia), sulle sponde settentrionali del lago Trasimeno.
Sabato 1, ore 14, iscrizioni al campeggio Punta Navaccia, quindi, partenza per il giro “Percorso di Annibale”, visita al museo della Battaglia, e cena.
Domenica 2, ore 10:30, partenza giro per i colli del Trasimeno cui seguira? l’aperitivo, il pranzo e le premiazioni.
Quota: 55 euro (solo sabato 20 euro).
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
L’associazione Due Ruote in Piazzetta propone per domenica 2 giugno, a Voghera (Pavia), la terza edizione del raduno dedicato alle due e tre ruote motorizzate. Ritrovo ore 8:30 in piazza Garibaldi 12; ore 10:35, “Memorial Bandirola” con premiazione moto d’epoca, quindi partenza per il giro turistico dal il centro di Voghera fino alle colline dell’Oltrepo? Pavese. Sosta enogastronomica lungo il percorso e pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio, premiazioni e lotteria.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
L'evento, che avrà luogo a Corigliano, è organizzato da MC I Cavalieri di Corigliano.
L'evento, che avrà luogo a Lainate (Milano), è organizzato da MC SS33Sempione.
L'evento, che avrà luogo a Soresina (Cremona), è organizzato da MC Nino Previ.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
L'evento, che avrà luogo a Porto Torres (Sassari), è organizzato da MC Nord Kapp Sardegna.
E? dedicato alle Kawasaki il raduno organizzato dal Versys Club Italia, alla scoperta dei passi d’Abruzzo. Si terra? dal 7 al 9 giugno ad Aielli (Aquila). Venerdi? 7, ore 15, ritrovo all’hotel Le Gole quindi partenza per il percorso che condurra? a Campoimperatore. Sabato 8, ore 9, partenza per Anversa degli Abruzzi, quindi si proseguira? verso il lago di Scanno, Villetta Barrea, Roccaraso, Campo di Giove e l’Altopiano delle Cinque. Domenica 9, ore 10, conclusione e saluti.
E? il giro del Gargano, lungo 188 km suddivisi in tre giorni, riservato a moto costruite fino 1985. Si terra? a Vieste (Foggia) dal 7 al 9 giugno. E? organizzato da Aste e Bilancieri AMC Citta? di Bitonto. Venerdi? 7, ore 12, ritrovo a Manfredonia, al Museo dei Pompieri e della Croce Rossa; ore 15:30, trasferimento a Vieste e visita al centro storico. Sabato 8, ore 9, partenza per la Foresta Umbra; ore 15, visita a Peschici. Domenica 9, ore 9:30, visita ai trabucchi del Gargano e premiazioni.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
Ritorna la manifestazione organizzata dal Motor Club Bondanello. Si terra? domenica 9 giugno, a Bondanello (Mantova). Fiore all’occhiello sara? il raduno di moto d’epoca e Ducati Scrambler e un’esposizione statica di auto e moto, d’epoca e da corsa, provenienti da collezioni private. A corollario, gli stand enogastronomici del Mercato Contadino.
L'evento, che avrà luogo a Colonnella (Teramo), è organizzato da Mc I Guerrieri.
L'evento, che avrà luogo a Farini (Piacenza), è organizzato da MC Chieve.
L'evento, che avrà luogo a Lonato del Garda (Brescia), è organizzato da MC U.S. Leonessa d’Italia 1903.
L'evento, che avrà luogo a Ponte di Legno (Brescia), è organizzato da MC Motolampeggio.
L'evento, che avrà luogo a Rieti, è organizzato da Mc Strade Bianche In Moto.
Per maggiori info consultare l'articolo completo.
*A pagina 2 gli eventi dal 15 giugno fino alla fine del mese
1 di 2
AvantiLink copiato