Comparativa Superbike 1000 - COME SONO FATTE

Comparativa Superbike 1000 - COME SONO FATTE

Sono la massima espressione delle prestazioni su due ruote, i mezzi più vicini a una vera moto da gara. Le abbiamo messe a confronto, una contro l’altra: ecco la comparativa superbike 2020

Redazione - @InMoto_it

07.05.2020 11:27

Yamaha YZF-R1 M

Unica per scelte progettuali è la Yamaha YZF-R1 M, aggiornata profondamente per il 2020. Sfrutta un 4 cilindri in linea a scoppi irregolari (albero motore Crossplane), soluzione che permette grande trazione. La testa è praticamente tutta nuova: ha condotti più corti, camere di scoppio riprogettate, cuscinetti di banco più larghi, nuovi corpi farfallati, iniettori posizionati più vicini alla camera di combustione, diversi alberi a camme e nuovi bilancieri a dito.

La potenza massima dichiarata è di 200 CV (113,3 Nm), il valore più basso della compagnia, ma come vedremo la potenza stampata sul libretto non è tutto…al telaio Deltabox abbina sospensioni semi-attive Ohlins e un’elettronica all’ultimo grido, regolabile in qualunque parametro (anche il livello d’imbardata). Peso con il pieno: 204,1 kg.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento