Prezzo
Qualsiasi
Segmento
Qualsiasi
Cilindrata
Qualsiasi
Marca
Fantic Motor
Fantic Motor, fondata nel 1968 a Barzago, in provincia di Lecco, è una storica casa motociclistica italiana famosa per la produzione di moto leggere, moto da trial, enduro e ciclomotori, oltre a una gamma di biciclette elettriche negli ultimi anni. Con un passato glorioso e una rinascita recente, Fantic Motor incarna il mix perfetto tra tradizione artigianale italiana e innovazione tecnologica, conquistando un posto importante nel panorama motociclistico internazionale.
Le origini e l’ascesa negli anni Settanta e Ottanta
Fantic Motor nasce da un’idea di Mario Agrati e Henry Keppel-Hesselink, che decisero di creare una nuova gamma di motociclette leggere per il mercato italiano e internazionale. I primi successi arrivarono con i ciclomotori e le moto da trial, settori in cui Fantic si affermò rapidamente grazie a prodotti affidabili, performanti e caratterizzati da un design accattivante.
Negli anni Settanta, il marchio divenne celebre con il Fantic Caballero, un ciclomotore che divenne un’icona per intere generazioni di giovani motociclisti. Il Caballero combinava stile, praticità e una meccanica robusta, rendendolo uno dei modelli più venduti della sua epoca. Allo stesso tempo, Fantic ottenne importanti successi nelle competizioni di trial, consolidando la sua reputazione di costruttore di moto tecnicamente avanzate e ad alte prestazioni.
Declino e rinascita
Come molte altre aziende motociclistiche italiane, Fantic Motor affrontò un periodo di crisi negli anni Novanta, dovuto alla crescente concorrenza internazionale e ai cambiamenti del mercato. Nonostante i tentativi di adattarsi, l’azienda fu costretta a interrompere la produzione alla fine del decennio.
La rinascita di Fantic Motor è avvenuta nel 2003, acquisita dall'industriale veneto Federico Fregnan che ha rilanciato il marchio con una strategia orientata all’innovazione e alla qualità. L’azienda ha trasferito la sua sede a Dosson di Casier, in Veneto, e ha ripreso la produzione nel 2006 con un focus sui settori in cui aveva già eccelso: enduro, trial e ciclomotori.
Negli ultimi anni, Fantic ha investito anche nella mobilità elettrica, ampliando la sua gamma con biciclette a pedalata assistita (e-bike) e motociclette elettriche, dimostrando una chiara attenzione alla sostenibilità.
La gamma moderna
Oggi, Fantic Motor offre una gamma di prodotti che combina la tradizione con la modernità, soddisfacendo sia i motociclisti appassionati di off-road sia chi cerca soluzioni innovative per la mobilità urbana.
Caballero: Il ritorno di questo modello iconico è stato uno dei pilastri della rinascita di Fantic. Disponibile in versioni da 125 cc, 250 cc e 500 cc, il nuovo Caballero mantiene lo spirito del modello originale, ma con tecnologie moderne e un design che unisce elementi rétro e contemporanei. È disponibile in diverse configurazioni, tra cui Scrambler, Flat Track e Rally, per soddisfare le esigenze di diversi stili di guida.
Enduro e Motard: Fantic è tornata a essere un punto di riferimento nelle moto da enduro e supermotard, con modelli come la XE 125 e la XM 125, ideali per i giovani motociclisti che cercano prestazioni e affidabilità.
E-bike: Fantic è stata una delle prime case motociclistiche italiane a investire seriamente nel settore delle biciclette elettriche. La gamma di e-bike Fantic, che spazia da modelli per il commuting urbano a mountain bike ad alte prestazioni, ha riscosso grande successo grazie a una combinazione di design italiano e tecnologia avanzata.
Moto elettriche: Fantic ha introdotto il modello Issimo, un ciclomotore elettrico che rappresenta una soluzione innovativa per la mobilità urbana, combinando praticità, leggerezza e sostenibilità.
Successi sportivi
La passione per le competizioni è sempre stata una parte integrante del DNA di Fantic Motor. Negli anni Settanta e Ottanta, il marchio ha conquistato numerosi titoli nei campionati di trial, grazie a moto leggere e performanti che sfidavano i giganti del settore. Dopo la rinascita, Fantic è tornata a competere nel Mondiale Enduro e in altre discipline fuoristrada, riaffermando la sua presenza nelle competizioni di alto livello.
Nel 2021, Fantic ha siglato un accordo con Yamaha per la fornitura di motori, un passo strategico che ha ulteriormente rafforzato la competitività dei suoi modelli nelle competizioni e nel mercato.
Tecnologia e innovazione
Uno dei punti di forza di Fantic Motor è l’attenzione alla qualità e all’innovazione. L’azienda utilizza componenti di alta gamma e collabora con fornitori di prestigio per garantire che ogni modello sia all’altezza delle aspettative dei motociclisti più esigenti. Dai motori a quattro tempi affidabili e performanti alle sospensioni avanzate, ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza di guida superiore.
Fantic si distingue anche per il design: le sue moto combinano linee eleganti e pulite con un’estetica grintosa, che richiama la tradizione italiana senza rinunciare alla modernità.
Visione e futuro
Fantic Motor guarda al futuro con una visione chiara: continuare a innovare e mantenere viva la passione per le due ruote, senza mai dimenticare le sue radici. Con una gamma di prodotti che abbraccia sia i veicoli tradizionali sia le soluzioni elettriche, l’azienda punta a diventare un leader nella mobilità sostenibile e a consolidare la sua posizione nel mercato globale.
Grazie alla sua capacità di evolversi e reinventarsi, Fantic Motor rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche e interessanti del motociclismo italiano, unendo tradizione, innovazione e una forte passione per l’avventura su due ruote.
30 modelli trovati
Ordina per